Occasioni infinite per godersi il tempo libero
Una vacanza va vissuta appieno. E da noi è possibile, fra movimento all’aria aperta, relax, contatto con la natura e divertimento. Le proposte ricreative, nella Valle di Anterselva e nei dintorni, sono quanto mai varie e per tutti i gusti.
Per chi ama storia e cultura, la cittadina di Brunico è una meta sempre gradita, tra momenti mondani e genuinità altoatesina. Il suo castello, avvistabile già da lontano, merita sempre una visita. Nel centro storico, alle spalle delle porte della città, è tutto un brulicare, fra negozietti e caffetterie, enoteche e locande.



Estate
In estate è il punto di partenza ideale alla volta di innumerevoli escursioni su sentieri e ferrate, giri alpinistici e in mountain bike nel Parco Naturale Vedrette di Ries e Aurina, l’area naturale protetta fra distese di prati e campi, biotopi e laghetti per la pesca sportiva.
Il Lago di Anterselva è bellissimo da esplorare a piedi, sui tanti sentieri che lo circondano.
A soli 50 minuti da noi si trovano inoltre le fantastiche Tre Cime di Lavaredo, nelle Dolomiti di Sesto, la graziosa Val Fiscalina, il romantico Lago di Braies e il panoramico Prato Piazza a 2.000 m di altitudine.



Inverno
Nei mesi invernali Rasun-Anterselva è una destinazione particolarmente apprezzata dagli appassionati di sport. Dalle ciaspole ai tour di scialpinismo, dalle escursioni sugli sci a quelle in slittino, dallo sci di fondo alle passeggiate nella neve, le occasioni per godersi la magia di prati e boschi innevati sono davvero tante.
La Valle di Anterselva è inoltre assai nota per l’ampia rete di tracciati per la pratica dello sci di fondo, per il suo centro biathlon e per l’appuntamento annuale con la Coppa del Mondo di questa specialità. Gli anelli per lo sci di fondo si snodano proprio davanti al nostro residence.
Il Plan de Corones è considerato in Alto Adige la montagna sciistica per eccellenza. La dolcezza dei suoi pendii e l’ampiezza dei suoi versanti, pressoché sgombri di alberi, i 119 km di piste e i 32 moderni impianti di risalita ne fanno una fra le destinazioni invernali più amate sulle Dolomiti.



